Chi Siamo?
Comitato Internazionale Viva Toscanini
Nato nel 2006, sotto il nome di Comitato internazionale delle Celebrazioni per i cinquant’anni dalla morte del Maestro Arturo Toscanini, in occasione dei 50 anni dalla morte del Grande Maestro (16 gennaio 1957), nel 2008 si trasforma in Comitato Internazionale Viva Toscanini per continuare la sua attività di promozione e diffusione della Cultura Italiana nel mondo e del suo rapporto con il sociale, rivolgendosi, anche grazie alle nuove tecnologie, a tutto il pubblico di riferimento.
Per garantire lo svolgersi delle attività sono stati istituiti due Comitati: uno d’Onore ed uno Esecutivo, entrambi presieduti da Donna Emanuela di Castelbarco, nipote del Maestro e figlia di Wally Toscanini, dopo la presidenza dal 2006 al 2008 del Maestro Roman Vlad.
Al lavoro dei due Comitati partecipano rappresentanti di spicco del mondo culturale, musicale e politico internazionale.
Il Segretario Generale è Paola Severini Melograni, giornalista e scrittrice italiana insignita nel 2003 dal Capo di Stato Carlo Azeglio Ciampi del Premio San-Vincent di Giornalismo.
Cosa facciamo?
Il Comitato Internazionale Viva Toscanini dal 2007 ad oggi si impegna a promuovere e diffondere la Cultura Italiana nel mondo attraverso l’organizzazione di eventi, quali mostre, seminari, spettacoli teatrali, concerti, rassegne cinematografiche e produzioni cinematografiche, rivolti alla crescita dei giovani in tutto il mondo.
È infatti importante il coinvolgimento delle generazioni future e il legame con l’impegno sociale, così come le grandi opportunità che le nuove tecnologie possono offrire. Appunto per questo il Comitato Internazionale Viva Toscanini organizza anche piccoli concorsi di musica, teatro, cinema, fotografia e scrittura rivolti a tutti i giovani talenti del mondo, per mantenere Vivo il rapporto tra la Cultura Musicale e il mondo contemporaneo, proiettato verso il futuro.
Come sostenerci?
È possibile sostenere il Comitato Internazionale Viva Toscanini attraverso un rapporto di sponsorizzazione sia finanziando ogni singolo evento, sia finanziando il sito web attraverso l’acquisto di spazi dedicati.
Potete inviarci idee e progetti all’indirizzo mail severini.paola@gmail.com